top of page

Dietro il muretto: la matematica delle strategie in F1 / pt.1


ree














E dopo quasi un mese... buongiorno nuovamente!


È stato un periodo abbastanza impegnativo, quindi non ho realmente pubblicato


Tuttavia non sono sparito, sono sempre qua a portarvi un altro episodio!


Oggi si parlerà di strategia, di ingegno, di teoria dei giochi

Nello sport più tecnologicamente avanzato al mondo


La Formula 1









Per chi non la conoscesse, la Formula 1 è lo sport motoristico per eccellenza, dove 20 piloti di 10 team diversi si sfidano in gare ogni weekend (o quasi)


Le squadre hanno a disposizione i migliori ingegneri e personale per assistere il pilota con la macchina: che sia nel renderla più veloce, aumentarne l'efficienza, o addirittura cambiare tutte e 4 le ruote in meno di 3 secondi


Per una spiegazione più approfondita consiglio vivamente questo video di Alberto Naska: molto pulito e dritto al punto:





Fatta questa mini introduzione quindi, perché parlare di strategia?


Semplice: perché è alla base di ogni gran premio



Caricare la macchina di benzina, fare correzioni alla vettura, o ancora decidere il momento giusto per cambiare le gomme


Questo è tutto lavoro fatto da ingegneri che dai box analizzano dati in tempo reale con una rapidità inumana


Usura gomme, benzina, meteo, safety cars...

Tutto unito per creare la strategia di gara MIGLIORE possibile



E come fanno a trovare le strategie migliori?

Beh, se siete su questo blog potreste intuirlo...

Matematica



Già: quelle equazioni che tutti odiavamo a scuola, qua si rivelano fondamentali

(chiaramente oggi quasi nulla è fatto a mano. Spesso i team sfruttano softwares personalizzati per analizzare i dati velocemente, tuttavia la figura dello Stratega di gara è comunque fondamentale per controllare i risultati e cambiare i parametri in real time)




Molte delle volte, le strategie sono studiate prima di ogni weekend, considerando il passato della scuderia e altre informazioni

Tuttavia accade spesso che bisogni modificare qualche dettaglio, soprattutto in casi di incertezza sul meteo o condizioni mai viste prima



Quindi, lo Stratega di Gara (o Race Strategist) è una figura fondamentale di ogni team, capace di creare modelli matematici, analizzare dati in tempo reale e prendere decisioni rapidamente


Ci sarà molto da parlare, quindi per oggi vi lascio così...










Bene, dopo un po' di pausa sono tornato, carico come mai


Intanto, ne approfitto per fare gli auguri di buona pasqua a tutti voi


Passatela al meglio con amici e familiari



E ora non posso fare che salutarvi e...



Al prossimo post


 
 
 

Commenti


bottom of page